lunedì 28 febbraio 2011

Signori di Maremma, Elites etrusche tra Populonia e Vulci

Fino al 30 Aprile 2011



Il Museo Archeologico Nazionale espone la grande mostra sulle aristocrazie etrusche: principi, ricchi mercanti, fondatori di città...

I materiali in esposizione provengono dai maggiori centri della Maremma, Populonia, Vetulonia, Marsiliana d’Albegna, Pitigliano-Poggio Buco. A questi sono associati brevi saggi che permetteranno di comprendere in profondità il messaggio ideologico e di cultura materiale che attraversano questo periodo così complesso della storia e della vita degli Etruschi (il rito funebre, il banchetto, la guerra, il commercio, la vita domestica) attraverso un lungo ed articolato percorso espositivo che parte dalle sale al pianoterra dell’ex Topografico e prosegue sul ballatoio al I piano.

giovedì 23 settembre 2010

FirenzeGioca 2010



Il 2 e il 3 Ottobre 2010


Tornare al Saschall di Firenze la manifestazione di riferimento per il gioco.
Saranno due le giornata dedicate interamente all'attività ludica con giochi per tutti i gusti: giochi da tavolo, giochi di società vecchi e nuovi, giochi di ruolo e giochi innovativi.

L'evento include dibattiti, conferenze e tornei tutti a tema ludico.

Luogo:

Saschall
Lungarno Aldo Moro 3, Firenze

Sito web: http://www.firenzegioca.it

Wine Town Firenze



Dal 30 Settembre al 3 Ottobre 2010


Prima edizione di Wine Town, incontro internazionale con i produttori del vino di qualità.

La manifestazione si rivolge agli amanti del "Vino d'autore", a chi vuole conoscerne la storia e le evoluzioni.
I visitatori all'interno dei chiostri e dei palazzi del centro storico, potranno degustare ottime qualità di vino e intrattenuti da spettacoli musicali e teatrali.

Piazza Pitti sarà l'area internazionale che ospiterà le altre otto capitali mondiali del vino (Bilbao, Bordeaux, Christchurch, Città del Capo, Mainz, Mendoza, Porto e San Francisco), le loro tradizioni ed i loro vini.

giovedì 16 settembre 2010

Michelangelo Pistoletto - Grande Cubo Specchiante


Dal 1 Ottobre 2010 al 23 Gennaio 2011

Grande cubo specchiante - Luogo di riflessione e meditazione la nuova opera di Michelangelo Pistoletti, artista tra i più celebri del panorama contemporaneo, sarà esposta a Palazzo Strozzi.

Grande Cubo specchiante - Luogo di riflessione e meditazione è una struttura cubica ricoperta esternamente di opache lastre in acciaio e all’interno rivestita completamente di specchi. L’opera darà vita a un percorso nel quale il pubblico potrà vivere l’esperienza di un luogo senza limiti, che si estende all’infinito.
Al centro dello spazio è collocato il Metrocubo di Infinito (1966), storica opera dell’artista piemontese costituita da superfici esternamente opache ma specchianti verso l'interno, facendo giungere al culmine le possibilità di rifrazione.

Luogo : Palazzo Strozzi

Sting In Concerto

Il 25 Ottobre 2010

Leader di uno dei più grandi gruppi rock/pop degli anni '70, Sting esordisce con l'album solista "The Dream of The Blue Turtles" nel 1985 collezionando un gran numero di successi musicali.

Il 25 Ottobre tornerà in Italia con il Tour Symphonicity con il quale verrà presentato l'album "Simphonicities", accompagnato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra riproporrà i maggiori successi della sua carriera solista tra cui "Every Breath You Take", "Russians" e "Desert Rose" nonchè alcune delle più famose hits del periodo dei Police.


Luogo : Teatro Verdi


lunedì 6 settembre 2010

Teatri Aperti - 2010

Dal 23 al 26 Settembre 2010

Teatri Aperti Firenze

Si ripropone quest'anno per la quinta volta consecutiva il festival/cantiere dedicato non solo al teatro ma anche alla valorizzazione delle radici culturali-economiche del nostro territorio.

Il pubblico sarà il vero protagonista del festival poiché potrà accedere, con un solo lasciapassare, la TEATRICard, a spettacoli, visite guidate ai teatri, laboratori, convegni, presentazioni di libri, mostre e molte altre occasioni di svago nell'area metropolitana di Firenze.

Il festival offre anche la possibilità a giovani compagnie emergenti di teatro, danza e arti performative di poter inserire la propria attività in un contesto professionale e vivace.



Per ulteriori informazioni

Firenze dei Teatri
via Solferino 15 - 50123 Firenze
tel +39 055 2779362 begin_of_the_skype_highlighting +39 055 2779362 end_of_the_skype_highlighting
cell +39 320 3519378 begin_of_the_skype_highlighting +39 320 3519378 end_of_the_skype_highlighting


giovedì 26 agosto 2010

Ceramiche Animate



Fino al 3 Ottobre 2010


Le ceramiche di Paola Staccioli sono pezzi unici per forma e decorazioni, le opere esposte in mostra coniugano le dimensioni ridotte con una presenza potente, magnetica e una pulsante fisicità, emergente da chissà quali recessi psichici. Ci troviamo in un mondo pieno di fascino e di poesia che viene raccontato attraverso occhi incantati e puri.
Le teiere servono a tutto – a farci sognare, ricordare una fiaba, un viaggio o una persona – tranne che per il tè: rinunciando completamente all’aspetto funzionale che ne determina la nomenclatura, diventano il recipiente di un puro piacere estetico.

La particolare atmosfera che aleggia nelle creazioni di Paola Staccioli, è accentuata da dettagli inattesi che creano una sorta di realismo magico.

Museo delle Porcellane di Palazzo Pitti
http://www.polomuseale.firenze.it/