giovedì 27 maggio 2010

Dìaita : Le Regole della Salute nei Manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana



Fino al 26 Giugno 2010




Un'esposizione che ha come tema l'attenzione verso uno stile di vita sano e corretto volto al benessere. In mostra i codici in lingua greca, latina e volgare databili tra il XII secolo e il tardo XVI secolo, tutti appartenenti ai fondi laurenziani.

Virtù D'Amore - Pittura Nuziale nel Quattrocento Fiorentino



Dall' 8 Giugno al 1 Novembre 2010


Apre al pubblico una mostra dedicata al fulcro della casa rinascimentale : la camera. Attraverso l'esposizione di oltre quaranta tavole del Quattrocento provenienti da musei nazionali ed internazionali, si ripercorre la vita coniugale e la sua ritualità dal fidanzamento all'ingresso della
sposa in casa del marito.
Questo tipo di pittura non aveva solo scopo raffigurativo, la sua funzione era quella di trasmettere un messaggio d'incitamento alla coppia verso una condotta esemplare.
Un messaggio di virtù, quindi, virtù d'amore.

Galleria dell'Accademia

giovedì 20 maggio 2010

TerraFutura : Mostra-convegno Internazionale



Dal 28 al 30 Maggio 2010


Per tutti coloro che hanno a cuore il nostro pianeta, Terrafutura è l'evento "green" che segue un percorso di sostenibilità ricco di soluzioni ecocompatibili.
La mostra-convegno torna a ribadire la necessità di una svolta nei modi di pensare ma soprattutto di agire. Dall'economia al sociale, tutti i campi della nostra vita sono coinvolti.
La manifestazione intende coinvolgere anche espositori e visitatori, fornendo suggerimenti per mettere in atto percorsi sostenibili.

Terra Futura ha ricevuto a Roma da Italia For Events (IFE) il Premio Greenmeeting come “evento green di eccellenza”.

Fortezza da Basso,
Ingresso Libero.

Primo Gran Premio Città di Firenze



Il 22 Maggio 2010


Un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati di motori, dalle auto agli scooter. Il Camet organizza quest'originale evento con una parate nel centro di Firenze e una cena in riva all'Arno.
Per poter partecipare, i vostri mezzi, devono avere almeno 20 anni e devono essere omologati ASI o di sicura omologazione. I partecipanti dovranno essere raccolti in team di almeno 5 equipaggi.
Il prezzo è di 10,00 euro per l'auto/moto e 30,00 euro per persona.

giovedì 13 maggio 2010

Firenze Gelato Festival - Italian Ice Dream


Dal 28 al 31 Maggio 2010

Firenze capitale della dolcezza in questo golosissimo festival, dedicato a tutti gli amanti del gelato!
A partire da Venerdì 28 Maggio fino a lunedì 31 le piazze della città si trasformeranno in gustose location dove sarà possibile deliziare i vostri sensi assaggiando tantissimi tipi di gelato Made in Italy. Per l'occasione Piazza Santissima Annunziata sarà trasformata nel Villaggio del Gelato Artigianale, mentre Piazza della Repubblica nel Villaggio del Gelato Industriale. Ad arricchire l'evento saranno presenti incontri e workshop a tema!
Un appuntamento imperdibile per tutti i golosi!

Caravaggio e Caravaggeschi


Dal 22 Maggio al 17 Ottobre 2010

In occasione del quarto centenario dalla morte di Caravaggio si terrà presso la Galleria degli Uffizi e la Galleria Palatina, la mostra dedicata al celebre pittore considerato il primo grande esponente della scuola barocca.
La mostra presenterà oltre cento opere, note e meno note, dell'artista conosciuto ed ammirato in tutto il mondo.

lunedì 10 maggio 2010

29° Sagra del Cinghiale


Dal 30 Aprile al 16 Maggio a Bagno a Ripoli (FI)

Durante tutti i weekend dal 30 Aprile al 16 Maggio 2010, a Bagno a Ripoli, appuntamento con la 29° Sagra del Cinghiale.
Lasagne, polenta, tortellini, cinghiale alla griglia e al sugo sono solo alcune delle specialità che delizieranno i vostri palati sia a pranzo che a cena!

via Tizzano 158,
da Grassina per San Polo.
Capannuccia, Bagno a Ripoli - Firenze (FI)


Orari :

pranzo 12.00 - 15.00
cena 19.00 - 00.00

Per info contattare i seguenti numeri :
0556499373 ; 0556499184 ; 0556499162

giovedì 6 maggio 2010

Hotel Panorama & Turismo Sostenibile


Il termine "Sviluppo sostenibile" fu coniato per la prima volta nel rapporto Brundtlan del 1987. Gro Harlem Brundtlan lo definì come "uno sviluppo che permette di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri".
La sostenibilità è possibile in tutti i campi della vita umana, anche nel turismo ed è così che nasce il turismo ecosostenibile il quale si opera affinchè il rapporto tra turismo e natura sia all'insegna dell'armonia e del rispetto.
L'Hotel Panorama ha adottato misure semplici ma efficaci allo scopo di ridurre l'impatto del turismo sull'ambiente; per quanto riguarda la struttura dell'Hotel, vengono utilizzati :
- vetri doppi termo e fono isolanti
- caldaia a condensazione per il riscaldamento e l’acqua calda
- lampade a risparmio energetico
- aria condizionata per il 50% a comando centralizzato;

mentre il personale ha adottato il seguente comportamento :

- scelta oculata di una lavanderia eco-compatibile ( CHI-MA con certificazione ambientale ISO 14000 e -controllo sulla bio-contaminazione)
- raccolta differenziata dei rifiuti
- uso costante della carta riciclata
- materiale promozionale con uso di minima quantità di carta e sempre riciclata
- uso preferenziale della posta elettronica in sostituzione di fax e lettere
- informazione sul cambio biancheria eco-responsabile nelle camere.

Anche voi potrete fare la vostra parte, adottando dei piccoli accorgimenti quali :

- seguendo i consigli sul cambio biancheria
- spegnendo le luci e condizionatori quando lascia la stanza
- non dimenticando i carica-batterie attaccati inutilmente alle prese
- usando gli appositi contenitori per i rifiuti differenziati.

Soggiornando all'Hotel Panorama sarete sicuri di dare una mano a questo splendido pianeta su cui amiamo Viaggiare!