
Torna l'appuntamento con il festival estivo più ricco della Toscana
Ad aprire la stagione sarà Le cirque invisible di Victoria Chaplin e Jean Baptiste Thierrée (7, 8, 9, 10 giugno), circo straordinario e poetico, capostipite del “nouveau cirque”. Uno spettacolo che propone due artisti osannati dal pubblico e dalla critica di tutto il mondo e che segna il ritorno molto atteso di questa attrazione internazionale a Firenze.
A seguire, dopo i “tutti esaurito” fatti registrare da Cats e Mamma Mia negli anni scorsi, OperaFestival presenta un altro capolavoro nella storia del musical: Evita, su libretto di Tim Rice e musiche di Andrew Lloyd Webber (16, 17, 18, 19, 20 giugno), è uno spettacolo emozionante, applauditissimo nel West End, dove è rimasto in scena per oltre un decennio fino a diventare anche un film di grande successo ie nterpretato da Madonna ed Antonio Banderas. Evita è la storia della irresistibile ascesa di Maria Eva Duarte de Perón - la carismatica first-lady argentina, amata e venerata dal suo popolo, la cui biografia viene narrata da un testimone d’eccezione: Che Guevara.
A inaugurare la stagione la meravigliosa favola de Il Flauto magico di W.A. Mozart nell’allestimento di Aldo Tarabella
(8 e 15 luglio).
A seguire, in omaggio al genio salisburghese, il debutto di un capolavoro immortale: il Don Giovanni (22, 29 luglio) in un allestimento ricco di innovative atmosfere notturne firmato da Giacomo Andrico, con la regia “cinematografica” di Luca Verdone e la direzione del M° Matteo Beltrami.
Il programma concertistico propone quindi il travolgente Carmina Burana di Carl Orff nell' emozionante versione per due pianoforti, percussioni, Soli, Coro e Voci bianche (13 luglio).
GIARDINO DI BOBOLI
Prato delle Colonne,
Firenze
Info: 055/5978309
Nessun commento:
Posta un commento