
Fino al 27 agosto 2010
La Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, in collaborazione con il nuovo Museo Galileo, espone al pubblico quattro Sfere Armillari o Teoriche della collezione di strumenti scientifici realizzata dalla famiglia Medici.
Durante la mostra saranno esposti anche alcuni volumi a stampa (cinquecentine) che trattano dell’uso delle Sfere Armillari e che sarà ospitata presso la Tribuna d’Elci, con la possibilità di visitare durante tutto il periodo estivo il Vestibolo e il Salone michelangiolesco.
Le sfere armillari sono la rappresentazione tridimensionale della sfera celeste secondo la visione geocentrica dell’Universo propria del sistema tolemaico: la terra è posta al centro ed intorno ad essa si muovono, con moto uniforme in orbite circolari, la Luna, Mercurio, Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno e le sfere dei pianeti sono circondate dal cielo delle stelle fisse.
Nessun commento:
Posta un commento