
Dal 20 Luglio al 23 Settembre 2010
Quest’anno la rassegna “Mercati Storici in Musica” dura due mesi, ovvero dal 20 luglio al 23 settembre, con una decina di eventi che vedranno protagonista la musica, dalla classica alla canzone napoletana, dal jazz alla musica cubana, generi musicali diversi che saranno arricchiti da brevi interventi storico-architettonici dedicati ai luoghi stessi.
L’Associazione Arte & Mercati ha anche in progetto la realizzazione di una pubblicazione dedicata ai mercati storici fiorentini. Novità di questa seconda edizione, la rassegna si terrà anche al Mercatino di Piazza dei Ciompi con la bella Loggia quattrocenteca del “Pesce” che si aggiunge a quella imponente del “Porcellino”, al Mercato di Sant’Ambrogio e al Mercato Centrale di San Lorenzo, già utilizzati l'anno passato come suggestivi palcoscenici Popolarità… Non a discapito della qualità, però. Questo è l’asse portante di “Mercati
Storici in Musica”, che intende proporre eventi di alto livello, grazie alla presenza di affermati artisti, ma in una cornice insolita per avvicinarsi a un pubblico eterogeneo. Infine, è fondamentale la voglia di rivalorizzare i mercati storici di Firenze, strutture di grande interesse storico ed architettonico. In alcune grandi città europee (Parigi, Budapest, Valencia) i mercati restano aperti fino a tardi e diventano sempre di più luoghi di frequentazione turistica e cittadina, con la possibilità, oltre a fare la spesa, di sentire musica, ballare, fare sport, recitare… di incontrarsi. Portando bella musica in questi luoghi di tipica fiorentinità e coinvolgendo i commercianti stessi, le serate di “Mercati Storici in Musica” si annunciano come una delle iniziative più fresche ed allettanti di questa torrida estate.
I sostenitori della rassegna sono, ad oggi, la Mukki, la Lazzi-Cap, l’ATAF, la Scaf e la Piaggio, però sono ancora in trattativa accordi con altri enti ed imprese. “Mercati Storici in Musica” ha anche ricevuto il patrocinio del Comune di Firenze, della Provincia di Firenze e della Regione Toscana.
Per il programma completo dell'evento cliccate QUI
Nessun commento:
Posta un commento